top of page

Andalusia

Scopri il nostro viaggio in Andalusia, un itinerario on the road in questa terra magica nel sud della Spagna!

In questo viaggio abbiamo scoperto luoghi meravigliosi, una regione ricca di storia e con molte città caratterizzate dal fascino dell'architettura araba, senza dimenticare i suoi tratti di costa con una straordinaria bellezza.

Il modo migliore per esplorare questi posti incantevoli è sicuramente tramite un itinerario in automobile, scegliendo come abbiamo fatto noi le tappe del tour dell’Andalusia a seconda dei propri interessi.

Ecco l'itinerario che noi abbiamo seguito:

Screenshot_20230403_103109_Maps.jpg

Il nostro itinerario ha avuto inizio dalla città di Malaga che abbiamo raggiunto tramite un volo Easyjet da Milano Malpensa ed abbiamo ritirato l'automobile che avevamo prenotato direttamente in aeroporto tramite il sito Firefly

La nostra prima tappa è sulla Costa del Sol in provincia di Malaga, più precisamente a Torre del mar che é situata a circa 50 km dall'aeroporto e in una mezz'oretta di auto la raggiungiamo.

Cerchiamo l'albergo che avevamo prenotato, il BQ Andalucia Beach Hotel, dove lasciamo i bagagli e parcheggiamo l'automobile. L'albergo é in una posizione perfetta, davanti al mare e vicinissimo al centro città e la camera era ben pulita e spaziosa.

Facciamo una bella passeggiata sul lungomare e siccome ormai è ora di cena andiamo a mangiare in uno dei tanti locali della cittadina.

20190626_082139.jpg
IMG_20190626_094023_082.jpg

Il giorno dopo partiamo alla mattina presto per dirigerci a Granada, ma su strada vogliamo fare una tappa a Nerja, una cittadina affacciata sul mar Mediterraneo conosciuta anche per il Balcone d'Europa, da cui si gode una vista mozzafiato con un bellissimo centro storico... e tanti pappagallini verdi che svolazzano tutti intorno.

20190626_113913.jpg
20190626_114147.jpg
20190626_114625.jpg
20190626_115048 (1).jpg

Proseguiamo con il nostro tragitto, ma siccome comincia ad essere un pò caldo decidiamo di fermarci da qualche parte per un bagnetto rinfrescante, prima di lasciare la costa del mediterraneo per andare nell'entroterra.

Troviamo così per caso una spiaggetta ad Almunécar e ci fermiamo, bagnetto e pranzo in un tipico tapas, per poi ripartire.

La strada verso l'entroterra è stupenda, scenari incredibili con colori della terra tendenti all'ocra, paesaggi scelti anche per girare alcuni film, ci godiamo il panorama prima di raggiungere la città di Granada.

Arriviamo a Granada, situata ai piedi della Sierra Nevada e andiamo alla ricerca dell'albergo in cui pernotteremo, l'Hotel Molinos, in posizione centrale e molto comoda per spostarsi a piedi.

Lasciamo le valigie in camera e partiamo alla sua scoperta, visitiamo la cattedrale di Granada e la Cappella Reale, poi passeggiamo nel bazar La Alcaiceria, fino ad arrivare in Plaza Nueva.

Proseguiamo fino ad arrivare sotto alla popolare Alhambra, nonché simbolo della città, un palazzo-fortezza arabo molto storico che è Patrimonio dell'Umanità Unesco situato sulla cima, la vediamo solo da fuori perché c'è una fila immensa e non avevamo prenotato i biglietti in anticipo. Poco distante vi consigliamo di andare al Mirador de San Nicolàs, da cui la vedrete meglio.

In serata andiamo nel quartiere arabo El Albaicin, con le sue stradine strette e bellissime piazze.

La città è molto caratteristica e molto vivace, brulicante di bar che offrono tapas di ogni genere a basso costo.

 

20190626_202536.jpg
20190626_203251.jpg
20190626_211141.jpg
vistas-alhambra-mirador-san-nicolas.jpg

Il giorno seguente lasciamo Granada e ci spostiamo in un'altra città nota dell'Andalusia che era stata un'importante città romana, Cordoba o Cordova, famosa soprattutto per la Mezquita, un'immensa moschea-cattedrale caratterizzata da colonne e antichi mosaici bizantini davvero magnifica.

Lasciamo la famosa Mezquita e camminiamo in questa città e ci lasciamo sorprendere dal mix di culture che si percepiscono e finiamo nella zona del centro storico, tra le viuzze molto caratteristiche dell'antico quartiere ebraico La Judeira, raggiungendo l'Alcazar, il bellissimo ponte romano di Cordoba e la Puerta del puente, molto simile a un arco di trionfo.

Ci rechiamo infine all'appartamento prenotato per il pernottamento, situato fuori dalla città in un bel quartiere in collina, presso l'Apartamentos Turísticos La Castilleja, con parcheggio e colazione compresi.

20190627_190025.jpg
20190627_185750.jpg
20190627_185802.jpg
20190627_190714.jpg
20190627_190847.jpg
20190627_191031.jpg

Il giorno dopo percorriamo circa 150 km ed arriviamo a Siviglia

bottom of page