top of page

Sciaffusa

Durante il Ponte dell'ascensione nel mese di maggio desideriamo andare a visitare le cascate più estese dell'Europa, le cascate del Reno (Rheinfall), situate proprio nella nostra piccola Svizzera.

Prenotiamo all'ultimo momento sul sito www.booking.com un albergo nelle vicinanze, carichiamo così la macchina e con la nostra cagnolona partiamo.

 Da Lugano ci impieghiamo circa 3 ore e 1/2 e ci rechiamo all'alloggio prescelto, il Garni-Hotel Mühletal, in cui abbiamo trascorso un soggiorno molto piacevole di 4 giorni, situato in un paesino non molto distante da Sciaffusa, precisamente a Stein am Rhein.

 L'albergo è gestito da proprietari gentilissimi e ci siamo sentiti come a casa, ci siamo trovati da subito ben accolti e la nostra spaziosa camera famigliare era pulita; in prossimità della struttura vi è un parcheggio dove di notte è gratuito.

 Siccome si trova proprio a pochi passi dal centro, lasciamo in camera i bagagli e andiamo a fare un giretto nel piccolo borgo medievale completamente pedonale per ammirare il suo nucleo antico con case dipinte con affreschi e i suoi vicoli, bellissima la piazza del Municipio, dopodiché ci dirigiamo per una passeggiata lungo il fiume Reno-Rhein, dove i bambini si sono divertiti nel fantastico parco giochi e sul mini-trenino a vapore.

 Stein am Rhein l'abbiamo scoperta un pò per caso e sinceramente non ne conoscevamo la sua esistenza, ma devo dire che siamo davvero rimasti sorpresi dalla sua bellezza pittoresca e dai suoi colori.

20180520_162704.jpg
20180520_162714.jpg
20180520_163009.jpg
20180520_165310.jpg

Il giorno dopo ci svegliamo presto, approfittiamo di un'ottima colazione con vasta scelta e ci dirigiamo verso le cascate del Reno a circa mezz'ora di distanza con l'automobile.

 Le cascate che sono larghe 150 metri per un'altezza di 23 m  sono molto affascinanti e offrono uno spettacolo grandioso, dal rumore si percepisce tutta la potenza e la forza dell'acqua.

 Le cascate si possono vedere da due versanti, dal lato sud a Dachsen, in cui si trova anche il castello Laufen e si può accedere agli ascensori che conducono alle varie piattaforme panoramiche, mentre noi abbiamo optato per il versante nord a Neuhausen, per approfittare anche di una bella passeggiata con il cane costeggiando la riva del fiume Reno.

 Da questo lato a parte il parcheggio non si paga nulla, ammiriamo da tutta la sponda le cascate in tutto il suo splendore e avvistiamo lo sperone roccioso al centro con sopra la bandiera elvetica che sventola.

 Sia dal lato nord che dal lato sud partono regolarmente delle imbarcazioni che si avvicinano alle cascate e chi vuole può accedere alla cima dello sperone tramite una scaletta.

 Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale www.rheinfall.ch/de/

Terminata la visita alle cascate optiamo per una visita nella città di Costanza, visto che ne siamo vicini, una città situata a sud della Germania su un lago alpino, il Lago di Costanza o Bodensee a confine con la Svizzera, e in circa 45 minuti la raggiungiamo.

Dopo una mattinata con il cielo coperto è finalmente uscita una bellissima giornata e ci godiamo un pranzo all'aria aperta godendoci il panorama che ci offre questa città affacciata totalmente sull'acqua e facciamo una piacevole passeggiata lungo la sponda del lago

 Da non perdere una visita alla cattedrale di Costanza (Konstanzer Münster) che fu ricostruita nel 1052 dopo il crollo, molto bella la torre della cattedrale costruita in stile neogotico.

 Nel Medioevo, Costanza era protetta dagli invasori attraverso una cinta muraria, torri e numerose porte, per cui potrete ammirare tre fortificazioni rimaste ancora in piedi, tra cui una è denominata Schnetztor.

 La città offre diverse attività come crociere sul lago, visita di musei, le terme, la visita dell'isola Mainau e per i più piccoli appassionati del mondo acquatico è possibile visitare il SeaLife. Rientriamo in albergo molto soddisfatti e contenti e ci concediamo gli ultimi momenti in relax nel giardino della struttura.

cathedral-constance-konstanz-minster-badenwurttemberg-germany_788189-2734 (1).jpg
bottom of page